Salta al contenuto

Organizzazione

Nell’organico della Procura di Fermo sono previsti 6 magistrati di professione (5 sostituti procuratori e il procuratore capo), 6viceprocuratori onorari e 19 unità di personale amministrativo.

Con riguardo all’attività di indagine – svolta soltanto dai magistrati di professione - la Procura è organizzata in gruppi di lavoro. La costituzione di gruppi di lavoro è stata determinata dall’esigenza di favorire l’approfondimento delle disciplina normativa di riferimento e delle metodiche investigative afferenti specifiche tipologie di reati nonché dall’esigenza di assicurare l’uniformità di trattamento dei casi analoghi, indispensabile per una corretta amministrazione della giurisdizione.

I gruppi di lavoro sono 5 e riguardano:

  1. i reati i reati caratterizzati da violenza, minaccia o approfittamento delle condizioni soggettive le cui persone offese ( reati di violenza sessuale, delitti contro l’assistenza familiare, il delitto di circonvenzione di persone incapaci, il c.d. delitto di “ stalking”)
  2. i reati contro l’economia ( societari, fallimentari e bancari)
  3. i reati contro l’ambiente ed in materia urbanistica ed edilizia
  4. i reati contro la pubblica amministrazione
  5. i reati di omicidio colposo e di lesioni personali colpose commessi con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro ovvero conseguenti ad una malattia professionale
  6. i reati in materia di responsabilità professionale

Alle udienze partecipano sia i magistrati di professione sia quelli onorari, questi ultimi limitatamente alle udienze davanti al Giudice monocratico e al Giudice di pace

Per le attività di indagine i procedimenti vengono assegnati tra i vari sostituti con criteri automatici e vi è sempre un magistrato che tratta gli atti urgenti